Andrea Teresa è un nome femminile di origine italiana composto dai due nomi propri Andrea e Teresa.
Il primo elemento, Andrea, deriva dal greco antico ἀνδρέας (andreás), che significa "maschio", "uomo" o anche "virile". In passato era più comune come nome maschile, ma oggi può essere utilizzato indifferentemente per entrambi i sessi.
Il secondo elemento, Teresa, deriva dal latino tardivo Theresa, a sua volta derivato dal greco antico Θηρεσίᾱ (Theresíā), che significa "cacciatrice" o "selvaggia". Questo nome è stato portato dalla famosa santa teresiana, Teresa d'Avila, e ha quindi acquisito una forte connotazione religiosa.
Il nome Andrea Teresa, quindi, potrebbe essere tradotto come "uomo selvaggio" o "uomo cacciatore".
Nel corso dei secoli, questo nome ha avuto un certo successo in Italia e in altri paesi di lingua italiana. Tuttavia, non è uno dei nomi più comuni e potrebbe essere considerato piuttosto originale e distintivo.
In sintesi, Andrea Teresa è un nome femminile di origine greca e latina composto dai due elementi "uomo" e "selvaggio". È stato portato da alcune figure storiche importanti e ha acquisito una forte connotazione religiosa grazie alla figura di Santa Teresa d'Avila.
Il nome Andrea Teresa ha avuto due nascite in Italia nell'ultimo anno: una nel 2022 e una nel 2023. In generale, il numero di nascite con questo nome è rimasto stabile negli ultimi anni.